![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFYU-K_4C19A6YC7gyg-Ss0cNXU8HJ2XkGYvkLeAnCPjK6l1Q0d_GfKMxMzpEPu5p9wYuXVa9HGHusXQ30SuyrvQyXjq1U_ppfr6gg8MNsrY1LxE2FTpP9Ner84ZduC0AYbAV-0FANDFC2/s320/congiunzione.png)
Rispetto alla forma le congiunzioni possono essere:
SEMPLICI ⇒se sono formate da una sola parola: e, o, ma, come, ecc.;
COMPOSTE ⇒se sono formate da due o più parole unite insieme: oppure (o + pure), neanche (né + anche), ecc.
LOCUZIONI CONGIUNTIVE⇒se sono formate da due o più parole( dato che, dal momento che, in modo tale...)
Rispetto alla funzione si distinguono due tipi di congiunzioni:
COORDINATIVE ⇒ uniscono frasi o parti della frase mettendole sullo stesso piano;
SUBORDINATIVE ⇒ collegano due frasi di cui una è dipendente dall’altra, specificando il tipo di legame tra di esse (causale, temporale, ecc.).
Nessun commento:
Posta un commento